San Teodoro

San Teodoro si trova lungo la costa orientale della Sardegna e vi si trovano 18 spiagge di sabbia bianca bagnate da un mare cristallino.
Cerca Hotel, B&B e Case vacanze
Cerca

San Teodoro, in sardo Santu Diàdoru, è un magnifico borgo gallurese affacciato sullo splendido mare della costa nord-orientale della Sardegna.

In inverno è abitato da meno di cinquemila persone ma in estate arriva ad ospitare decine di migliaia di turisti. San Teodoro è infatti una delle località sarde più famose, grazie alle incredibili spiagge caraibiche dalla sabbia finissima, affacciate su un mare cristallino: assolutamente imperdibile!

Oltre alle meravigliose spiagge, il borgo di San Teodoro offre l’occasione di fare un tuffo nel suo passato, grazie ai resti d’epoca romana e addirittura preistorica. Una località davvero adatta a tutti, agli amanti del mare in primis ma anche a chi è interessato a conoscere la storia e le tradizioni della Sardegna più autentica.

San Teodoro è anche un’ottima meta per le vacanze con bambini, così come per i ragazzi più grandi, considerata la presenza di numerose discoteche negli immediati dintorni.

Gode infine di una posizione strategica, trovandosi a solo una ventina di chilometri da Olbia e dal suo aeroporto, e vicino ad altre note località turistiche, come ad esempio Budoni.

Quando si visita San Teodoro, non si può far altro che innamorarsene.

Le spiagge di San Teodoro

La maggiore attrattiva di San Teodoro, come detto, sono le sue meravigliose spiagge, che si estendono lungo un litorale di oltre 35km, tra le più belle di tutta la Sardegna.

Qui il mare è di un blu intenso con riflessi color smeraldo ed è così limpido e trasparente che le barche sembrano sospese nel vuoto. Il fondale basso le rende poi particolarmente adatte alle famiglie con bambini.

Tutte le spiagge di San Teodoro sono facilmente raggiungibili in auto oltre che con i mezzi pubblici, grazie soprattutto al Trenino Teodorino che fa il giro turistico del borgo e delle spiagge più vicine e al San Teodoro Beach Bus che collega invece San Teodoro con tutte le spiagge della costa fino a Coda Cavallo. Sappiate infine che tutte le spiagge di San Teodoro sono totalmente libere.

Spiaggia di La Cinta

La Cinta è la spiaggia più famosa di San Teodoro.

La spiaggia di La Cinta è un arco di sabbia bianca, sottilissima, lungo 5 chilometri che sovrasta un mare azzurro e limpido, dal fondale basso e per questo particolarmente amato dalle famiglie con bambini. La spiaggia è frequentatissima durante l’estate, ma non perde il suo carattere e la sua bellezza.

Da La Cinta è possibile scorgere l’a​rea marina di Coda Cavallo e l’isola di Tavolara. E’ il luogo ideale per chi voglia conciliare vita di mare, lunghe passeggiate e contatto con la natura: qui infatti tra i tanti uccelli presenti, spicca la presenza dei tanti fenicotteri rosa.

La spiaggia è attrezzata di tutti servizi turistici ed è anche zona prediletta dai turisti amanti delle vacanze attive e degli sport acquatici: qui troverete infatti una scuola di vela e di kite surf, ai quali è stata addirittura dedicata un’area della spiaggia (la kite zone).

La spiaggia di La Cinta è raggiungibile a piedi dal centro abitato di San Teodoro.

Spiaggia Isuledda

2Spiaggia Isuledda, Località Punta Isuledda, 07052 San Teodoro SS, Italia

La seconda spiaggia in ordine di importanza ma non di bellezza è sicuramente quella dell’Isuledda, con un mare a dir poco eccezionale. Qui la sabbia è davvero molto fine e chiara, le acque sono turchesi e i fondali trasparenti. Il tutto circondato da una macchia mediterranea dai colori sgargianti.

Essendo meno conosciuta rispetto ad altre spiagge vicine, è un luogo tranquillo dove rilassarsi in acqua; è presente un piccolo ed elegante bar con tanto di gazebo dove sostare e fare colazione godendosi lo splendido panorama.

Il parcheggio è gratuito e rilassarsi sotto l’ombrellone è economico, perciò è una buona scelta anche sotto questo punto di vista.

Spiaggia di Puntaldìa

3Via Grazia Deledda, 07100 Lu Impostu SS, Italia

Puntaldìa è una splendida spiaggia dal fondale sabbioso, con acque trasparenti dai riflessi turchesi. E’ particolarmente adatta ai bambini, in quanto riparata dal vento e con i fondali bassi, ma molto frequentata anche dagli appassionati di windsurf, che appena fuori dalla baia possono correre spinti dal vento.

Il centro abitato offre ​una piazzetta con ristoranti, negozi e locali dove trascorrere piacevolmente le ore serali. La s​piaggia si trova a sud della Marina d​i Puntaldìa.

Spiaggia di Lu Impostu

La spiaggia di Lu Impostu è incredibilmente larga, lunga circa un chilometro, caratterizzata da dune di sabbia finissima punteggiate da vegetazione mediterranea. L’acqua è sempre limpida, con riflessi tra l’azzurro e il turchese e il fondale è basso, adatto ai bimbi.

Lu Impostu è accessibile ai disabili e ha un grande parcheggio in cui possono sostare anche i camper. Offre numerosi e nei dintorni sono numerosi gli alberghi e i locali, oltre a un ufficio informazioni.

Spiaggia Cala d'Ambra

5Spiaggia Cala d'Ambra, Via Cala D'Ambra, 07100 San Teodoro SS, Italia

La spiaggia di Cala d’Ambra è raggiungibile anche a piedi dal centro di San Teodoro passeggiando lungo un viale alberato di 500 metri. La spiaggia non è sabbiosa ma cosparsa di ciottoli, per questo forse meno adatta ai bambini. Le acque tuttavia sono spettacolari.

La spiaggia è attrezzata e dotata di ampio parcheggio, nei dintorni sono tanti i ristorantini e i servizi per i villeggianti.

La spiaggia di Cala d’Ambra è nota anche con altri  nomi: lu Calboni, Rattulongu e lu Bagnu di l’Omini: ebbene si, qui un tempo le spiagge erano separate tra uomini e donne.

Le spiagge nei dintorni

Oltre alle spiagge più vicine al borgo di San Tedoro (La Cinta, l’Isuledda, Cala d’Ambra, Puntaldìa e Lu Impostu), salendo la costa verso nord, si incontrano dapprima la bellissima spiaggia di Cala Brandinchi6, per poi entrare di fatto nell’area marina protetta del promontorio di Capo di Coda Cavallo7 dove si susseguono le spiagge di Salina Bamba, Baia Salinedda, Cala Suaraccia e Punta Molara e finire a Cala Girgolu8, dove le rocce granitiche che circondano la spiaggia rendono il paesaggio unico e irresistibile.

Cosa fare e vedere a San Teodoro

Nonostante le spiagge siano il motivo principale per cui qui accorrono tanti turisti, a San Teodoro non mancano i luoghi di interesse. San Teodoro offre infatti testimonianze sia dell’età preistorica, di cui il nuraghe Naracheddu è l’espressione più importante, sia dell’età romana, i cui reperti archeologici sono raccolti nel Museo delle civiltà del mare9.

Nel centro di San Teodoro si trova anche un’opera di Luigi Castiglioni, illustratore e pittore d’avanguardia: un murale raffigurante un paesaggio marino fantastico che richiama la vita e i colori dei fondali marini locali.

Il paese, che si sviluppa attorno alla Chiesa di San Teodoro di Amasea risalente al XVIII secolo, è caratterizzato dall’architettura tradizionale della bassa Gallura e offre al turista strutture ricettive di primo ordine, numerosi servizi turistici e una vivace vita notturna, tra cui il famoso mercatino di artigianato sardo Coclearia, che di sera anima le vie del centro.

Fra gli eventi da non perdere, la festa del patrono San Teodoro e ancor più i bellissimi fuochi d’artificio della festa de Lu Fuculoni, durante la quale la gente si raccoglie attorno ai fuochi in onore di sant’Antonio Abate.

Trenino Teodorino

Il Trenino Teodorino offre un giro turistico alla scoperta delle bellezze del borgo: un servizio molto comodo che inizia a metà Giugno e si conclude intorno a metà Settembre.

Il viaggio non comprende però solo un giro a San Teodoro, ma anche un passaggio per le spiagge più famose del territorio, fino a Cala d’Ambra. Si ritorna indietro passando per la spiaggia della Cinta, dove i turisti possono fermarsi sulla splendida spiaggia di sabbia bianca che si tuffa nel mare turchese: un panorama da vivere, ammirare e fotografare.

Laguna di San Teodoro

Una bella alternativa alla spiaggia è salire a bordo dello storico battello di San Teodoro per ammirare la laguna. Il tour va prenotato in anticipo e consiste in un’escursione naturalistica guidata per ammirare flora e fauna dello stagno situato subito dietro la spiaggia La Cinta.

In particolare al tramonto i colori sono stupendi, sulla spiaggia i turisti sono ormai pochi e la guida, spiegandovi le meraviglie naturalistiche del luogo, vi fornirà i binocoli per osservare meglio gli uccelli.

Escursione all’Isola di Tavolara

Da San Teodoro raggiungere l’isola di Tavolara è molto semplice. Sarà sufficiente infatti arrivare a Porto San Paolo e da lì prendere un traghetto che opera più volte al giorno. I fondali dell’isola sono stupendi, ideali per le immersioni. Tenete presente che l’intera isola è un’area marina protetta.

Mappa

Nella mappa seguente potete vedere la posizione dei principali luoghi di interesse citati in questo articolo

Dove dormire a San Teodoro

A San Teodoro le strutture che vanno per la maggiore sono Hotel e residence. Molti di questi sono di alto livello, ma si trovano anche molti alloggi più economici, come B&B, appartamenti o addirittura agriturismi. Data l’affluenza turistica, vi consigliamo però di scegliere e prenotare con un buon anticipo il posto dove dormire.

Cerca
Offriamo le migliori tariffe Se trovi a meno rimborsiamo la differenza.
Cancellazione gratuita La maggior parte delle strutture permette di cancellare senza penali.
Assistenza telefonica h24 in italiano Per qualsiasi problema con la struttura ci pensa Booking.com.

Alloggi consigliati a San Teodoro

Residence Hotel Lu Nibareddu
San Teodoro - Via di lu Nibareddu, Monte Petrosu, Località Porto TavernaMisure sanitarie extra
8,2Ottimo 1.006 recensioni
Il Residence Hotel Lu Nibareddu sorge a solo 1 km dalla spiaggia di Porto Taverna, una delle più rinomate dell'intera costa. Provvisto di un bar sulla spiaggia, ideale per gustare spuntini e bevande, il villaggio turistico vanta 2 piscine e un campo da tennis, organizza attività di windsurf e offre un servizio di barche a noleggio.
Prenota ora
Hotel
Terra Di Mare Resort&Spa
San Teodoro - Via NaviglioMisure sanitarie extra
8,2Ottimo 493 recensioni
Situato nel centro di San Teodoro, a pochi metri dalla spiaggia, il Terra Di Mare Resort & Spa offre una piscina, un campo da tennis e una scelta di camere, suite e appartamenti, tutti con balcone o patio. Ubicato in una delle località più famose della costa orientale della Sardegna, il Terra Di Mare è facilmente raggiungibile dall'aeroporto e dal porto di Olbia.
Prenota ora
Hotel
Hotel Onda Marina
San Teodoro - Via Tirreno 24Misure sanitarie extra
8,0Ottimo 583 recensioni

L’hotel Onda Marina sua distanza molto ravvicinata con la famosa spiaggia La Cinta lo rende molto apprezzato, perché dopo un lungo sonno ristoratore la cosa migliore è fare pochi passi e trovare una delle spiagge più famose del territorio. La struttura offre connessione Wi-Fi, e mette a disposizione camere familiari. Il parcheggio gratuito è un grande punto a favore di questo albergo, tra i più noti della zona, e neppure troppo costoso.

Prenota ora
Hotel
Hotel L'Esagono
San Teodoro - Via Cala D'Ambra 141Misure sanitarie extra
8,1Ottimo 770 recensioni

Un’ottima scelta, considerando che sembra un hotel di gran lusso ma con prezzi convenienti. Ha una splendida vista mare ed una piccola piscina idromassaggio, oltre ad una piscina di dimensioni maggiori. Il parcheggio è gratuito e il Wi-Fi è a disposizione degli ospiti. Sono presenti anche un bar e un ristorante; all’interno della struttura sono anche ammessi gli animali.

Prenota ora

Meteo San Teodoro

Che tempo fa a San Teodoro? Di seguito le temperature e le previsioni meteo a San Teodoro nei prossimi giorni.

domenica 3
15°
lunedì 4
15°
martedì 5
12°
16°
mercoledì 6
12°
16°
giovedì 7
12°
18°
venerdì 8
14°
18°

Biglietti di ingresso e attività

Quelli che seguono sono i biglietti e i tour più richiesti a San Teodoro che vi consigliamo di non perdere.

Dove si trova San Teodoro

San Teodoro sorge sulla costa nord est della Sardegna, a soli 30 km a sud dell'aeroporto di Olbia e a 15min di auto dalla celebre Budoni.

Vedi gli alloggi in questa zona

Le spiagge più belle vicino San Teodoro

Spiaggia di Isuledda

Spiaggia di Isuledda

Su Isuledda è una delle spiagge più amate della Sardegna nord-orientale. Bellissima, comoda da raggiungere e dotata di tutti i servizi!
Spiaggia Lu Impostu

Spiaggia Lu Impostu

Avete già visto la bellissima Cala Brandichi? Fate il bis con Lu Impostu, un'altra meravigliosa spiaggia della Sardegna adagiata lungo la stessa baia.
Spiaggia di La Cinta

Spiaggia di La Cinta

Una striscia di sabbia bianchissima separa un mare cristallino da una suggestiva laguna abitata da fenicotteri: un incanto da vedere. Si chiama La Cinta.
Spiaggia di Puntaldìa

Spiaggia di Puntaldìa

A difesa di spiagge bellissime... o spiaggia bellissima da scoprire? Venite a vedere Puntaldìa, un paradiso verde bagnato dal mare azzurro della Sardegna.
Cala Brandinchi

Cala Brandinchi

Cala Brandinchi è una bellissima spiaggia dalle acque cristalline vicina a San Teodoro, nel nord-est della Sardegna, dove rilassarsi e praticare attività.
Cala Girgolu

Cala Girgolu

L'incantevole Cala Girgolu è un susseguirsi di calette e spiagge da sogno in uno dei tratti di costa più belli della Gallura.

Da non perdere nelle vicinanze

Capo Coda Cavallo

Capo Coda Cavallo

Capo Coda Cavallo è un'incantevole spiaggia di sabbia bianchissima bagnata dal meraviglioso mare della Gallura con splendida vista sulle isole vicine.
Isola di Tavolara

Isola di Tavolara

L'isola della Tavolara è la meta ideale per una gita in giornata alla scoperta di spiagge incantevoli, pareti di granito, grotte e siti per immersioni.

Località nei dintorni