Posada

Posada è un caratteristico borgo medievale nella Sardegna nord-orientale arroccato in cima a un colle. Ai suoi piedi una verde vallata e spiagge da relax.
Cerca Hotel, B&B e Case vacanze
Cerca

Suggestive atmosfere medievali a due passi dal mare: è il vanto della cittadina sarda di Posada, arroccata in cima a un colle di roccia calcarea dominato dai resti di un castello-fortezza avvolto nella leggenda.

Fondata sui resti di un’antica città fenicia, Posada purtroppo conserva ben poche testimonianze delle sue origini millenarie ma si rifà con i tesori della natura. Dall’alto di questo borgo, considerato uno dei più belli d’Italia, si gode di una splendida vista su un paesaggio variegato che comprende la valle del rio Posada, massicci rocciosi, lagune e naturalmente spiagge.

Per chi ama le vacanze pigre la spiaggia cittadina è a poca distanza dal centro; tutti gli altri possono darsi alle più svariate attività all’aria aperta come kayak, escursionismo, mountain bike, equitazione.

Spiagge di Posada

Il centro storico di Posada sorge sulle pendici di un colle, ma il territorio cittadino si estende fino alla costa.

La spiaggia più vicina al centro è quella di Spiaggia di Su Tiriarzu1: facilmente raggiungibile in auto o con una camminata di circa mezz’ora e dotata di tutti i servizi, è perfetta per chi ama le comodità.  Si tratta di una spiaggia di sabbia dorata a grani medi bagnata da un mare verde-azzurro, circondata da una fitta vegetazione. Dalla spiaggia si può godere di una bella vista sul borgo medievale.

Su alcune guide questa spiaggia viene indicata con il nome di spiaggia di Posada, altre le nominano come due spiagge separate: di fatto si tratta di uno stesso, lungo arenile con tratti di spiaggia che prendono nomi diversi.

Andando verso nord si incontrano si incontrano le spiagge di Spiaggia Orvile2 e di Spiaggia Iscràios3.

La prima è una spiaggia di morbida sabbia chiara, protetta da un sistema di dune e da una pineta alle sue spalle. Nei pressi c’è anche una zona paludosa che è stata dichiarata riserva naturale. Dall’aspetto selvaggio, è più tranquilla rispetto alla spiaggia cittadina di su Tiriarzu. Il fondale digrada lentamente per un primo tratto, poi scende rapidamente.

Naturale proseguimento della spiaggia di Orvile, Iscraios è un arenile di sabbia dai grani medio-grossi, più piccola e più solitaria. Alle sue spalle si trova il suggestivo stagno Longo.

Se invece da Posada andate in direzione sud la prima bella spiaggia che incontrate è quella di Spiaggia di San Giovanni4; se siete disposti a spostarvi di più potete raggiungere La Caletta5, splendida spiaggia incastonata tra le rocce situata nel comune di Siniscola.

Cosa vedere a Posada

La fama di Posada si deve al Castello della Fava6, la fortezza medievale che domina la città dall’alto di un colle, probabilmente usato in origine come residenza estiva per giudici e nobili.

Il nome si deve ad una leggenda molto nota, secondo cui durante un assedio da parte dei saraceni i cittadini stremati diedero da mangiare a un piccione l’ultima razione di cibo rimasta, una porzione di fave, e lo lanciarono ferito sul campo dei nemici. Questo ultimi notando lo stomaco pieno di cibo dell’animale sovrastimarono le risorse della città e decisero di ritirarsi.

Del castello rimangono solo la torre e alcuni resti della cinta muraria; è possibile salire in cima alla torre per godere di una splendida vista sulla città e sulla costa.

Tornati nel centro storico, date un’occhiata alla Chiesa parrocchiale di Sant’Antonio Abate, una graziosa chiesa seicentesca costruita su un precedente edificio religioso del Trecento.

Le altre attrazioni di Posada sono tutte legate alle bellezze paesaggistiche della zona. Una di queste meraviglie naturali è il Parco Naturale Regionale Tepilora7, attraversato da itinerari mountain bike, trekking e equitazione con sfondo sul massiccio calcareo del Montalbo.

Per gli appassionati di birdwatching e fotografia naturalistica due luoghi da non perdere sono la Diga di Maccheronis8, creato dallo sbarramento del rio Posada, e lo stagno di San Giovanni, habitat naturale di eleganti fenicotteri rosa e tanti altri uccelli.

Mappa

Nella mappa seguente potete vedere la posizione dei principali luoghi di interesse citati in questo articolo

Dove dormire a Posada

Gli hotel e i B&B di Posada si concentrano nel centro storico, a circa 2 km dalla spiaggia più vicina. Ci sono strutture di diversa categoria, ma per tutte i prezzi sono in media più economici di quelli di strutture simili in località più rinomate.

Se cercate resort e agriturismi con piscina dovete spostarvi dal centro: potrete trovarne un paio tra il borgo e la costa.

Cerca
Offriamo le migliori tariffe Se trovi a meno rimborsiamo la differenza.
Cancellazione gratuita La maggior parte delle strutture permette di cancellare senza penali.
Assistenza telefonica h24 in italiano Per qualsiasi problema con la struttura ci pensa Booking.com.

Hotel consigliati a Posada

Hotel
Hotel Donatella
Posada - Via GramsciMisure sanitarie extra
8,4Ottimo 300 recensioni
Situato nella città medievale di Posada, lungo la costa orientale della Sardegna, l'Hotel Donatella dista 1,5 km dalla spiaggia con Bandiera Blu e offre camere climatizzate con balcone, un ristorante e la Wi-Fi gratuita in tutta la struttura. La maggior parte con mobili dai colori pastello, le sistemazioni del Donatella dispongono di TV e bagno con asciugacapelli e set di cortesia.
Prenota ora
Hotel
Maria Caderina Green Village
Posada - Localita' PredarvaMisure sanitarie extra
9,2Eccellente 200 recensioni
Situato nella campagna di Posada, il Maria Caderina Green Village offre una piscina all'aperto e un giardino pensile. La struttura propone camere con balcone, decorate in tonalità vivaci, e dista 2 km dal centro della città.
Prenota ora
Agriturismo
Agriturismo Irghitula
Posada - Località Irghitula Misure sanitarie extra
8,9Favoloso 139 recensioni
Situato su una collina nella campagna di Posada, a 6 km dal mare, l'Irghitula offre una piscina, camere climatizzate, il parcheggio gratuito e la possibilità di provare i prodotti della propria fattoria. Caratterizzate dai colori bianco e turchese, le sistemazioni delI'Irghitula sono dotate di TV a schermo piatto, pavimenti piastrellati e bagno interno completo di doccia e set di cortesia.
Prenota ora

Come raggiungere Posada

Posada è il capoluogo della Baronia, una sub-regione stretta tra la Gallura e la Barbagia. Distando meno di 50 km da Olbia è facilmente raggiungibile in auto percorrendo la statale SS125, mentre Cagliari è ben più distante: circa 250 km.

Da Olbia c’è un bus diretto per Posada (durata del viaggio: un’ora e venti), ma è consigliabile arrivare in auto.

Da Cagliari non è possibile raggiungere Posada con i mezzi pubblici, a meno che non siate disposti ad affrontare 3-4 cambi di autobus o treni e lunghe ore di viaggio.

Meteo Posada

Che tempo fa a Posada? Di seguito le temperature e le previsioni meteo a Posada nei prossimi giorni.

sabato 23
20°
26°
domenica 24
19°
24°
lunedì 25
18°
24°
martedì 26
19°
26°
mercoledì 27
20°
27°
giovedì 28
20°
26°

Dove si trova Posada

Posada è un comune della Sardegna nord-orientale, nella provincia di Nuoro e dista meno di 50 km da Olbia.

Vedi gli alloggi in questa zona

Località nei dintorni