Bosa

Bosa è un'interessante cittadina della provincia di Oristano, con un centro storico ottimamente conservato e tante belle spiagge nelle vicinanze.
Cerca Hotel, B&B e Case vacanze
Cerca

Nella splendida costa della Sardegna occidentale, a 45 chilometri a sud di Alghero e a 65 a nord di Oristano, si trova la città di Bosa, una cittadina affascinante e autentica della provincia di Oristano. Situata in un magnifico contesto di colline rocciose, valli verdeggianti, palme, un’architettura italiana e una costa mediterranea incontaminata, Bosa offre una perfetta fuga da una vita frenetica in città.

Rispetto a molte altre località turistiche, Bosa riesce a sfuggire al sovraffollamento durante i mesi estivi, e per chi è alla ricerca di tranquillità, è proprio il posto ideale. Le strade acciottolate, i palazzi imponenti con i loro balconi tradizionali, le piazze e i bar catturano il vero spirito mediterraneo.

Bosa fu costruita lungo le sponde del fiume Temo ed era una volta un fiorente centro di attività economica. Anche oggi, lungo il fiume, vi sono i resti delle antiche concerie, che una volta venivano usate per produrre un cuoio finissimo che veniva poi esportato in tutta Europa.

La riva del Temo è il luogo ideale per riposarsi dal caldo sole di mezzogiorno e per osservare le barche da pesca all’ombra delle enormi palme. La riva meridionale vanta una splendida vista sull’imponente castello Malaspina, o Serravalle.

Cosa vedere a Bosa

Per vivere al meglio l’essenza della città, il consiglio è quello di esplorare il labirinto di strade medievali del centro storico, che enfatizzano il ricco patrimonio di questo luogo. Il quartiere, conosciuto con il nome di Sa Costa, è pieno di scalinate in pietra, passaggi pedonali e facciate dipinte in felici colori pastello che evocano immagini di un’altra epoca.

Sa Piatta invece è la parte pianeggiante e più moderna dove ammirare bellissimi edifici settecenteschi come Palazzo Don Carlos e Casa Deriu, trasformata in museo.

I monumenti che valgono sicuramente una visita sono la Cattedrale dell'Immacolata Concezione1 e il Castello Malaspina2, risalente al 1112, che domina la cittadina dai suoi 81 metri sul livello del mare.

La cupola dorata della cattedrale è popolare luogo da vedere in città, mentre in cima ad una collinetta che domina la città, il castello offre una vista ineguagliabile. Oggi rimangono solo le mura e la torre, ma merita la salita solo per vedere la Chiesa di Nostra Signora di Sos Regnos Altos3, una cappella del 4 ° secolo decorata con affreschi spagnoli raffiguranti la vita dei santi.

Spiagge di Bosa

Subito fuori città, sono facilmente raggiungibili molte spiagge incontaminate e appartate. Proseguendo lungo la costa si incontreranno altre numerose bellissime spiagge, alcune con sculture calcaree, altre con alcove, altre ancora ricche di vegetazione.

La bellezza di ogni spiaggia è unica e mozzafiato a modo suo. Da non perdere le spiagge di Bosa Marina4, S'Abba Druche5, Porto Mànagu6 e Turas7.

Bosa Marina

A circa 2 chilometri da Bosa si trova l’ampia spiaggia sabbiosa di Bosa Marina, dove vi è anche un piccolo porticciolo e numerosi ristoranti e caffetterie. Percorrendo la panoramica strada litoranea che raggiunge la parte settentrionale dell’isola si incontrano spiagge selvagge. Bellissimi i tramonti che avvolgono con una luce rosa le colline e le rocce che sovrastano le spiagge.

Attività da non perdere a Bosa

Bosa offre anche splendide opportunità per attività all’aria aperta come passeggiate, ciclismo, immersioni, canottaggio, golf, pesca, windsurf, birdwatching e equitazione.

Diverse agenzie locali propongono escursioni verso i luoghi più interessanti dei dintorni: le vicine valli di Modolo e S’Abba sono un fertile paradiso di vigneti e oliveti. L’area è la patria della Malvasia di Bosa, un famoso vino fortificato. C’è un sentiero che passa attraverso i vigneti, e sono disponibili tour guidati delle cantine.

Le vicine città collinari di Magomadas8 e Cuglieri9 offrono fantastici panorami di straordinaria bellezza naturale.

Cucina tipica

La cucina di Bosa è semplice, con una forte enfasi sui frutti di mare. In una delle tante locande tipiche non potete perdervi un piatto di fregola alle vongole, un tipo di pasta di semola tipico del posto, tagliolini al nero di seppia e frutti di mare e melanzane alle erbe aromatiche.

Mappa

Nella mappa seguente potete vedere la posizione dei principali luoghi di interesse citati in questo articolo

Hotel consigliati a Bosa

Cerca
Offriamo le migliori tariffe Se trovi a meno rimborsiamo la differenza.
Cancellazione gratuita La maggior parte delle strutture permette di cancellare senza penali.
Assistenza telefonica h24 in italiano Per qualsiasi problema con la struttura ci pensa Booking.com.
Hotel
Hotel Baja Romantica
Bosa - Via Cristoforo Colombo SncMisure sanitarie extra
8,5Favoloso 733 recensioni
Situato a Bosa Marina, a soli 5 minuti a piedi dalla spiaggia, l’Hotel Baja Romantica offre la connessione internet in omaggio, un parcheggio gratuito e camere climatizzate con vista panoramica. In tutte le sistemazioni troverete aria condizionata, TV a schermo piatto, minibar, cassaforte, e bagno completo di set di cortesia e asciugacapelli.
Prenota ora
Hotel
Palazzo Pischedda
Bosa - Via Roma 2Misure sanitarie extra
9,0Eccellente 1.488 recensioni

E’ un hotel boutique che si trova nel centro di Bosa ed offre una splendida vista sul fiume Temo. Le camere sono eleganti ed arredate in modo esclusivo, arredate con mobili in legno e pavimenti in parquet. Il ristorante dell’hotel serve piatti della cucina locale e specialità di pesce, mentre lo staff sarà lieto di consigliarvi al meglio in materia di visite guidate ed escursioni nei dintorni.

Prenota ora
B&B
Bed & Breakfast Il Rosmarino
Bosa - Loc. Abba MalaMisure sanitarie extra
8,6Favoloso 79 recensioni

Questo accogliente B&B si trova a due chilometri dalla spiaggia di Turas, è circondato da un giardino con tanto di lettini e ombrelloni e le sue stanze sono colorate e dotate di comfort quali aria condizionata e connessione a internet wi-fi. La colazione viene servita in terrazza durante l’estate, e consiste in dolci, torte, frutta fresca, ma anche salumi e formaggi. Su richiesta è disponibile l’attrezzatura per il barbecue.

Prenota ora

Meteo Bosa

Che tempo fa a Bosa? Di seguito le temperature e le previsioni meteo a Bosa nei prossimi giorni.

sabato 23
20°
23°
domenica 24
20°
23°
lunedì 25
18°
26°
martedì 26
19°
26°
mercoledì 27
19°
26°
giovedì 28
20°
26°

Dove si trova Bosa

Vedi gli alloggi in questa zona

Località nei dintorni