Pula

Vacanze da vip vi attendono a Pula, una mondana località nella Sardegna del sud con chilometriche spiagge di morbida sabbia bagnate da un mare cristallino.
Cerca Hotel, B&B e Case vacanze
Cerca

Da non confondere con Pula in Croazia, la cittadina di Pula in provincia di Cagliari è un’ottima base per esplorare la Sardegna meridionale.

Questa cittadina adagiata su una pianura delimitata dai monti del Sulcis ha origini antichissime e per secoli è rimasto un umile borgo agricolo. Si sviluppa a partire dagli anni Sessanta e Settanta, quando benestanti vacanzieri scoprono la bellezza della sua costa e per accontentare le esigenze di questa clientela non incline al compromesso vengono costruiti i primi eleganti residence.

Oggi Pula è una località vivace e mondana, che attira famiglie in cerca di belle spiagge comode da raggiungere e celebrità che cercano privacy in inaccessibili resort superlusso lungo la costa.

Una vacanza di mare a Pula scorre via veloce, tra tuffi nel mare cristallino della Sardegna, visite a resti di antichissime civiltà e oziosi aperitivi in piazza. Vi dispiacerà andar via.

Spiagge di Pula

La spiaggia di Nora

Le spiagge più vicine al centro di Pula sono Nora e su Guventeddu, a circa 4 km di distanza dal centro storico.

La spiaggia di Nora1 unisce bellezza del paesaggio a suggestioni millenarie grazie alla vicinanze di importanti rovine romane e a una torre che la domina dall’alto. Alle spalle della spiaggia sorge una laguna dove è facile avvistare eleganti fenicotteri rosa.

È una spiaggia perfetta per chi vuole il bel mare e le comodità: delimitata da una scogliera e da un promontorio, è ben riparata dai venti; la sabbia è morbida e le acque azzurre limpidissime; sono presenti numerosi servizi.

Molto più ventosa è la spiaggia di Su Guventeddu2, amatissima dagli appassionati di windsurf e kitesurf. È una spiaggia di sabbia bianca lunga 600 metri e larga 30; le placide acque sono di un color azzurro-blu. Dalla spiaggia si può godere di una bella vista sull’isolotto di San Macario verso nord.

Spiaggia di Santa Margherita di Pula

Nonostante sia più distante rispetto alle spiagge adiacenti al centro, la spiaggia più famosa nei dintorni di Pula è senza dubbio la spiaggia di Santa Margherita di Pula3, raggiungibile in un quarto d’ora d’auto percorrendo la strada panoramica SS195 in direzione sud verso Chia. Questo litorale, lungo circa 10 km, è un susseguirsi di incantevoli spiagge di morbidissima sabbia dorata inframezzate da scogli e piccoli promontori.

Le spiagge prendono nomi diversi che spesso corrispondono al nome del resort di lusso che sorge alle loro spalle; di fatto la spiaggia di Santa Margherita di Pula è un continuo unico. In questo tratto di costa il mare è una vera meraviglia: di colore verde chiaro, è così trasparente che si può vedere il fondale senza bisogno di immergersi.

Cosa vedere a Pula

L’attrazione turistica più famosa nei dintorni di Pula è sito archeologico di Nora, considerato uno dei più importanti della Sardegna.

Parco archeologico di Nora

409010 Nora CA, Italia

Le origini di Nora sono antichissime. Fu la prima città fondata dai fenici nel VIII secolo a.C. Sviluppatasi rapidamente grazie alla sua strategica posizione sull’istmo di Capo Pula, fu conquistata prima dai cartaginesi e poi dai romani.

Di questa fiorente città rimangono oggi interessanti rovine, tra cui i resti delle terme, la piazza del Foro, case signorili, templi e santuari. Il fiore dell’occhiello del parco archeologico di Nora è però lo splendido anfiteatro romano costruito per ospitare un migliaio di spettatori. Ancora oggi viene usato per spettacoli e eventi culturali: il più famoso è il festival La Notte dei Poeti che si svolge a luglio, una kermesse che rivisita in chiave moderna le parole dei grandi classici del teatro, della narrativa e della poesia.

Alcuni resti rinvenuti dagli scavi di Nora insieme a un plastico dell’antica città si possono ammirare al Museo Archeologico Giovanni Patroni nel centro di Pula. Altre rovine si possono invece ammirare con una suggestiva immersione nelle acque antistanti il parco archeologico.

Altre attrazioni di Pula

Un’altra attrazione culturale di Pula a cui val la pena dedicare un po’ di tempo è la Chiesa di Sant'Efisio5, a Nora, una chiesa in stile romanico costruita nel XII secolo nel luogo in cui il comandante romano Efisio fu giustiziato per la sua fede cristiana nel 303.
È un edificio religioso di piccole dimensioni, ma per la popolazione locale riveste un importante significato: da qui infatti partono i pellegrini che portano a Cagliari le effige del santo (patrono del capoluogo) nel corso della Festa di Sant’Efisio che si svolge a maggio.

Lungo la costa si possono notare diverse torri di difesa costruite intorno al Settecento per proteggere la città da invasioni: la Torre di Sant’Efisio nella baia di Nora, la Torre di Cala d’Ostia a Santa Margherita e la Torre di San Macario sull’omonimo isolotto.

Quando ne avete abbastanza di spiagge e cultura potete ricaricare le batterie con emozionanti escursioni nelle vicine foreste di Is Cannoneris e Pixinamanna. I sentieri trekking attraversano boschi di lecci e conifere, distese di vegetazione mediterranea, rocce e corsi d’acqua. Lungo il percorso potrete avvistare resti di civiltà preistoriche e, con un po’ di fortuna, anche cervi e daini.

Mappa

Nella mappa seguente potete vedere la posizione dei principali luoghi di interesse citati in questo articolo

Dove dormire a Pula

La vocazione chic di Pula si manifesta in maniera evidente nell’offerta di alloggi turistici: prevalgono le strutture di fascia medio-alta, con molti resort esclusivi, hotel 4 stelle ed eleganti ville nel verde.

Anche nella mondana Pula si possono però trovare sistemazioni a prezzi accessibili, come semplici b&b e appartamenti. Per chi vuole spendere ancora meno ci sono dei campeggi a 5-6 km dal centro.

Cerca
Offriamo le migliori tariffe Se trovi a meno rimborsiamo la differenza.
Cancellazione gratuita La maggior parte delle strutture permette di cancellare senza penali.
Assistenza telefonica h24 in italiano Per qualsiasi problema con la struttura ci pensa Booking.com.

Alloggi consigliati a Pula

Ostello
Glemerald Hostel
Pula - Via Sant'EfisioMisure sanitarie extra
8,0Ottimo 401 recensioni
Situato a Pula, a soli 5 minuti di auto dalla spiaggia di sabbia, il Glemerald Hostel propone un bar-ristorante, distributori automatici, un giardino e camere climatizzate. Tutte arredate in modo semplice, le sistemazioni sono dotate di pavimenti piastrellati e bagno privato o in comune.
Prenota ora
Affittacamere
Nora Guesthouse Rooms and Villas
Pula - Vico Sant' Efisio 25Misure sanitarie extra
9,2Eccellente 370 recensioni
Interamente coperto dal WiFi gratuito, il Nora Guesthouse -Rooms and Villas- vi attende a 800 metri dal centro di Pula e a 15 minuti a piedi dal mare. Le camere del Nora Guesthouse -Rooms and Villas- sfoggiano arredi classici e includono un bagno privato.
Prenota ora
Hotel
Lantana Resort Hotel&Apartments
Pula - Viale Nora SncMisure sanitarie extra
8,7Favoloso 343 recensioni
Situato a soli 1,5 km dalla spiaggia di sabbia bianca di Nora, il Lantana Resort Hotel&Apartments offre sistemazioni in stile sardo, un ampio giardino con piscina e un servizio navetta gratuito per la spiaggia. Caratterizzati da pareti di colore chiaro, mobili in legno e pavimenti piastrellati, gli appartamenti sono climatizzati e dotati di un patio o terrazza con vista sul giardino e una cucina completamente attrezzata.
Prenota ora

Meteo Pula

Che tempo fa a Pula? Di seguito le temperature e le previsioni meteo a Pula nei prossimi giorni.

sabato 23
20°
27°
domenica 24
20°
26°
lunedì 25
19°
24°
martedì 26
20°
26°
mercoledì 27
21°
28°
giovedì 28
21°
28°

Dove si trova Pula

Pula si trova lungo la costa meridionale della Sardegna, a soli 30 km a sud di Cagliari. Per arrivare da Cagliari percorrete la strada panoramica SS195 e in soli 40 minuti arriverete a destinazione. Arrivare con i mezzi pubblici è invece molto scomodo: nonostante la breve distanza, il viaggio dura un'ora e mezza e prevede più cambi di autobus o treni.

Vedi gli alloggi in questa zona

Approfondimenti

Santa Margherita di Pula

Santa Margherita di Pula

Santa Margherita di Pula è un sogno lungo 10 km: un litorale sabbioso bagnato da acque così trasparenti che non serve immergersi per vedere il fondale!
Leggi tutto

Località nei dintorni