Porto Pino

Porto Pino è un angolo di paradiso nella Sardegna meridionale con sinuose dune di sabbia che ricordano il Sahara per la forma e i Caraibi per i colori.
Cerca Hotel, B&B e Case vacanze
Cerca

Immaginate un deserto bianco incastonato tra una profumata pineta e il mare azzurrissimo della Sardegna: non vi viene voglia di partire? Questo paesaggio da sogno si trova a Porto Pino, località balneare lungo la costa sud-ovest della Sardegna.

Il variegato ecosistema della zona comprende un sistema di dune di sabbia bianchissima alte anche 20-30 metri, una distesa verde ricoperta di querce, ginepri e pini d’Aleppo (specie endemica presente solo qui e sulla vicina isola di San Pietro), lagune frequentate da eleganti fenicotteri e incantevoli spiagge dalle atmosfere caraibiche. È un territorio selvaggio da scoprire a piedi o a nuoto, un angolo di paradiso per chi ama la natura e le sue incredibili bellezze.

Accedere alle dune di Is Arenas Biancas a Porto Pino purtroppo non è possibile: l’accesso è vietato sia per proteggere il loro fragile ecosistema sia per ragioni di sicurezza (in passato la zona è stata teatro di esercitazioni militari e sono ancora presenti dei residuati bellici potenzialmente pericolosi).

Si può però prendere il sole e fare il bagno in tutta sicurezza nelle spiagge antistanti, da cui è possibile ammirare viste spettacolari su suggestivi ammassi di sabbia di un particolarissimo colore bianco abbagliante.

Sulla bellezza di Porto Pino nessun turista ha mai avuto dubbi; più di qualcuno però si è trovato a chiedersi: “Ma dove mi trovo, nel Sahara o ai Caraibi?”. La risposta giusta è: nel basso Sulcis, una delle zone più affascinanti della Sardegna meridionale.

Spiagge di Porto Pino

La Spiaggia di Porto Pino1 è qualcosa di unico: è particolare per la posizione, il paesaggio, i colori. Lunga in totale quasi quattro chilometri, sorge di fronte a una serie di stagni (stagni di Maestrale, di Porto Pino, del Corvo, di Is Brebeis​ e Foxi) ed è divisa in due spiagge più piccole da una presa a mare per le acque paludose alle sue spalle. Le due spiagge vengono chiamate in maniera semplice e molto facile da ricordare Prima Spiaggia e Seconda Spiaggia.

La prima, lunga circa 600 metri, è la più comoda da raggiungere perché si trova a poca distanza dai parcheggi. La seconda è considerata la più bella: molto più lunga (3 chilometri), è una spiaggia selvaggia da cui si possono godere viste mozzafiato su una estesa pineta e sulle alte dune bianche di Is Arenas Biancas2.

Entrambe le spiagge sono bagnate da acque limpidissime di un meraviglioso colore azzurro chiaro che vi ricorderà una piscina; i fondali sono bassi e sabbiosi, adatti anche a bimbi piccoli e nuotatori poco esperti. Nelle due spiagge troverete numerosi servizi tra cui noleggio ombrelloni e bar.

Sono mete visitate durante tutto l’anno: d’estate vengono prese d’assalto da vacanzieri di ogni età e tipologia, mentre negli altri periodi sono frequentate perlopiù da surfisti.

Un’altra bella spiaggia lungo il litorale di Porto Pino è la Spiaggia dei francesi3 a Porto Pinetto, un arenile di sabbia bianca a forma di mezzaluna che si tinge di sfumature rosa date dalle conchiglie e dai frammenti di coralli che si depositano sulla battigia. Il mare qui assume diversi colori che spaziano dal verde all’azzurro al blu.

Nei dintorni di Porto Pinetto sono presenti cale e insenature meravigliose, molte delle quali raggiungibili solo in barca. Per gli amanti di snorkelling e immersioni il luogo migliore è di fronte la Pineta di Candiani4: le acque della zona sono ricchissima di fauna marina.

Cosa vedere a Porto Pino

Porto Pino è una località balneare e le cose interessanti da vedere in zona sono le bellezze naturalistiche. Per una pausa da spiagge e pinete potete spostarvi nel vicino borgo di Sant’Anna Arresi: il centro è grazioso e potete dare un’occhiata al Nuraghe Arresi5 e a due chiese dedicate a Sant’Anna. Fuori dal centro abitato si trova il villaggio nuragico di Coi Casu.

Con un’auto a disposizione potete fare gite in giornata in altre località della Sardegna meridionale e visitare centri minerari, parchi archeologici e oasi naturalistiche.

Mappa

Nella mappa seguente potete vedere la posizione dei principali luoghi di interesse citati in questo articolo

Dove dormire a Porto Pino

Pur essendo molto turistica, Porto Pino non offre una grande scelta di hotel: sono pochi, quasi tutti chic e costosi. Anche le case vacanze non sono una soluzione economica: molte hanno giardino e piscina, perfette per chi vuole relax totale, ma sono inaccessibili a chi viaggia con budget ridotto.

Se volete spendere meno puntate su b&b e affittacamere e prenotate il prima possibile.

Chi è disposto a spostarsi di pochi chilometri può trovare una più ampia scelta di alloggi nelle vicine località di Sant’Anna Arresi e Teulada.

Cerca
Offriamo le migliori tariffe Se trovi a meno rimborsiamo la differenza.
Cancellazione gratuita La maggior parte delle strutture permette di cancellare senza penali.
Assistenza telefonica h24 in italiano Per qualsiasi problema con la struttura ci pensa Booking.com.

Hotel e appartamenti consigliati a Porto Pino

Affittacamere
Affittacamere la Medusa
Porto Pino - via Porticciolo 16Misure sanitarie extra
8,5Favoloso 427 recensioni
Situato a Porto Pino, a 150 metri dalla Spiaggia Nautica 2000 e a 500 metri dalla spiaggia di Porto Pineddu, l'Affittacamere la Medusa offre un ristorante, un bar e la connessione WiFi gratuita. Costruita nel 1970, la struttura si trova a 600 metri da Spiaggia delle Dune.
Prenota ora
Appartamento
Casa Letizia
Porto Pino - Via dei Corbezzoli, 6
9,2Eccellente 40 recensioni
Situata a Porto Pino, vicino alla Spiaggia delle Dune e da quella di Porto Pineddu, e a 450 metri dalla Spiaggia Nautica 2000, Casa Letizia offre un patio con affaccio sul verde, un giardino, le attrezzature per il barbecue, l’aria condizionata e servizi gratuiti come il WiFi e il parcheggio privato in loco. L’appartamento presenta 2 camere da letto, una cucina con lavastoviglie e frigorifero, una TV a schermo piatto, un’area soggiorno e 2 bagni con bidet.
Prenota ora
Appartamento
Apartments Casa Vacanze Porto Pino
Porto Pino - Via Sa Salina, vico 5°, n° 17Misure sanitarie extra
8,8Favoloso 35 recensioni
Situato a Porto Pino, l’Apartments Casa Vacanze Porto Pino offre sistemazioni a ristorazione indipendente in un ambiente tranquillo e si trova a 1 km dalla spiaggia più vicina. Tutti gli appartamenti sono dotati di cucina o angolo cottura, mentre i bagni privati sono muniti di doccia e bidet.
Prenota ora

Come raggiungere Porto Pino

Porto Pino fa parte del comune di Sant’Anna Arresi, località nella Sardegna meridionale a meno di cento chilometri da Cagliari e collegata al capoluogo regionale da due strade statali. Il percorso più breve è sulla SS130.

Avere l’auto è pressoché indispensabile perché muoversi con i mezzi pubblici richiede numerosi cambi di bus e treni (almeno due da Cagliari) facendo aumentare notevolmente il tempo necessario per gli spostamenti.

Dove si trova Porto Pino

Vedi gli alloggi in questa zona

Località nei dintorni