Il Faraglione calcareo di Masua, lungo la costa della provincia di Iglesias, stupisce con i suoi 133 metri di altezza. Il panorama, suggestivo, scenografico e di rara bellezza, è eccezionale dalla spiaggia omonima e da Porto Flavia.
Caratterizzato da un colore chiaro e da due grandi archi che si aprono sulle pareti meridionali e settentrionali, porte di stupende grotte accessibili in barca, l’isolotto, conosciuto anche come Pan di Zucchero perché la sua forma richiama il noto Pão de Azucar della baia di Rio de Janeiro, è tra i più grandi faraglioni in Europa ed è testimone dell’erosione marina.
Tutt’intorno le falesie si stagliano a oltre 100 metri sul livello del mare: poco più a sud potete ammirare gli scogli di S’Agusteri e il Morto e una serie di calette tra cui le selvagge Porto Cauli, Portu Rafia e la Spiaggia dei baci.