Sassari

Una delle città più interessanti della Sardegna è Sassari, da visitare per il suo caratteristico centro ricco di bei palazzi. Il bel mare non è lontano!
Cerca Hotel, B&B e Case vacanze
Cerca

Tra i centri urbani più interessati della Sardegna troviamo Sassari e il suo pittoresco centro storico che presenta elementi architettonici medievali, romanici, gotici, rinascimentali nonchè barocchi.

Sassari è ben collegata con l’Italia grazie all’aeroporto di Alghero che si trova a soli 30 chilometri dal centro città.

Cosa vedere a Sassari

Ricco di edifici religiosi, tra cui spicca la Cattedrale di San Nicola1, la Chiesa di Santa Maria di Betlemme2, vanta anche eleganti palazzi, tra cui alcuni rari esempi di architettura rinascimentale sarda, e conserva su Corso Trinità un tratto della cinta muraria distrutta nel XIX secolo.

La piazza principale è la monumentale Piazza Italia3, circondata da palme e su cui si affaccia il neogotico palazzo Giordano, e, poco lontano, si trova la principale attrazione cittadina, il Museo Nazionale Sanna4, il secondo polo archeologico della Sardegna dopo la Cittadella dei Musei di Cagliari. Interessante anche la Fonte Rosello, una fontana di marmo costruita agli inizi del XVII secolo e ornata di statue. Intorno al nucleo antico e alle sue tortuose stradine si trova la zona nuova con ampie strade ortogonali e vaste piazze.

Duomo di San Nicola

Tra le strutture religiose più interessanti di Sassari troviamo il duomo di San Nicola, un imponente edificio dall’architettura poco coerente ma pregevole. Già presente in alcuni documenti del 1135, il duomo mantiene dell’originario stile romanico solo i 4 ordini superstiti della torre campanaria, gli elementi più antichi che si possono ammirare. Nel 1756 il campanile venne infatti sopraelevato e sormontato con una piccola cupola.

Ampliata tra la fine del XIII secolo e l’inizio del XIV secondo gli stilemi architettonici del gotico-catalano, la cattedrale subì nel seicento grossi interventi di ristrutturazione. A quel periodo risale la facciata in stile barocco, a 3 ordini, visibile oggi.

Museo Sanna

Tra le più importanti realtà museali della Sardegna troviamo il Museo archeologico nazionale Giovanni Antonio Sanna, ospitato all’interno di un palazzo che ricorda un tempio classico realizzato tra il 1926 e il 1932 in pieno centro.

I reperti, esposti in 7 sale simmetriche tipiche della concezione museale dell’800, coprono un lasso di tempo che va dalla preistoria all’età classica con una sezione particolarmente ricca dell’epoca nuragica di cui sono proposte interessanti ricostruzioni delle due tipologie costruttive, a corridoio e a tholos. Interessanti anche la sezione dedicata alla foresta pietrificata dell’Anglona e la sala dedicata all’importante tempio prenuragico di Monte d’Accodi.

Il nucleo di partenza del museo furono i 250 elementi della collezione privata del concessionario delle miniere di Montevecchio Sanna e i reperti provenienti dai primi scavi dell’inizio dell’Ottocento nel sito della colonia romana di Turris Libisonis a Porto Torres.

Cosa vedere vicino Sassari

Appena fuori dal centro, sul Monte d’Accoddi, si trova l’Altare Monte d'Accoddi5, un importante complesso nuragico che custodisce un altare megalitico, unico per la sua forma che ricorda quelli presenti nei santuari della Mesopotamia.

Il mare dista circa 15 km dal centro di Sassari ma sono tante le spiagge meravigliose della provincia di Sassari caratterizzate da sabbia finissima e un mare color smeraldo. Tra la miriade di spiagge e calette da non perdere assolutamente la meravigliosa spiaggia di La Pelosa, a Stintino, distante circa 40minuti di auto.

Mappa

Nella mappa seguente potete vedere la posizione dei principali luoghi di interesse citati in questo articolo

Hotel consigliati a Sassari

Cerca
Offriamo le migliori tariffe Se trovi a meno rimborsiamo la differenza.
Cancellazione gratuita La maggior parte delle strutture permette di cancellare senza penali.
Assistenza telefonica h24 in italiano Per qualsiasi problema con la struttura ci pensa Booking.com.
Hotel
Hotel Carlo Felice
Sassari - Via Carlo Felice, 50Misure sanitarie extra
8,7Favoloso 1.335 recensioni
Situato a 3 km dal centro di Sassari, l'Hotel Carlo Felice offre un parcheggio gratuito in loco, un ristorante, la connessione WiFi gratuita nell'intero edificio e camere con pavimenti in legno. Tutte le sistemazioni sono dotate di interni climatizzati, TV satellitare a schermo piatto, minibar e bagno privato con asciugacapelli.
Prenota ora
Hotel
Hotel Vittorio Emanuele
Sassari - Corso Vittorio Emanuele 100/102Misure sanitarie extra
8,5Favoloso 1.052 recensioni
Ubicato nel cuore di Sassari, a soli 15 km dalla spiaggia, l'Hotel Vittorio Emanuele sorge in uno storico edificio completamente ristrutturato nel 2005 con architettura di inizio XX secolo. Sito nelle vicinanze del Museo Archeologico, del Museo Etnografico e di negozi, caffetterie, teatri e monumenti, l'Hotel Vittorio Emanuele si trova a breve distanza di cammino da tutte le attrazioni di Sassari e dalle principali zone degli affari.
Prenota ora
Hotel
Hotel Leonardo Da Vinci
Sassari - Via Roma 79Misure sanitarie extra
7,9Buono 613 recensioni
Situato nel centro di Sassari, a 15 minuti a piedi dalla stazione ferroviaria della città, l'Hotel Leonardo Da Vinci serve una variegata colazione continentale e offre camere climatizzate con TV satellitare a schermo piatto e minibar. La struttura dispone di una grande hall con bar e divani e di ottimi servizi per riunioni.
Prenota ora

Meteo Sassari

Che tempo fa a Sassari? Di seguito le temperature e le previsioni meteo a Sassari nei prossimi giorni.

sabato 23
18°
23°
domenica 24
18°
24°
lunedì 25
16°
24°
martedì 26
17°
25°
mercoledì 27
17°
26°
giovedì 28
18°
27°

Dove si trova Sassari

Sassari si trova nel nord della Sardegna, a breve distanza da Alghero e da alcune meravigliose spiagge, come quelle di Stintino, La Pelosa e Platamona.

Vedi gli alloggi in questa zona

Spiagge vicino Sassari

Stintino

Stintino

Stintino, situata al nord-est della Sardegna, è una meta turistica di primo livello grazie alla storia che la circonda e alle sue magnifiche spiagge.
Spiaggia La Pelosa

Spiaggia La Pelosa

La Pelosa è una delle spiagge più belle di tutta la Sardegna. Sabbia bianchissima, mare con sfumature dall'azzurro al blu, fondali bassi. Semplicemente imperdibile.
Platamona

Platamona

La spiaggia dei sassaresi è Platamona, una lunga spiaggia mista di ciottoli e sabbia scura amatissima dalla gente del posto e da surfisti.

Località nei dintorni