Castelsardo

Castelsardo è un suggestivo borgo medievale a strapiombo sul mare famoso soprattutto per il suo artigianato, ma anche per le spiagge dei dintorni.
Cerca Hotel, B&B e Case vacanze
Cerca

Castelsardo è un paese di circa 6.000 abitanti a 30 chilometri da Sassari e a 95 da Olbia, sul Golfo dell’Asinara, lungo la costa settentrionale della Sardegna. E’ proprio lo splendido panorama che attrae turisti provenienti da tutta Italia e non solo, che entusiasma tutti gli amanti del mare e che fa venire voglia anche a chi il mare non lo vede spesso di visitare una così esclusiva località.

Suggestivo borgo medievale a strapiombo sul mare, è famoso soprattutto per il suo artigianato. La città è rinomata anche per ospitare una delle feste tradizionali sarde più emozionanti, i riti della Settimana Santa.

Spiagge di Castelsardo

Castelsardo offre la possibilità di scegliere tra spiagge rocciose o sabbiose, tra mare mosso e calmo; bellissime spiagge di sabbia finissima e dorata, costeggiate da formazioni rocciose dalle forme singolari e magiche, come Punta La Capra, Pedra Ledda, Portu di La Rena, Cala Ostina, Punta Li Paddimi, Lu Bagnu, Platamona, con la meravigliosa isola dell’Asinara nelle vicinanze.

Spiaggia lu Bagnu

1Spiaggia lu Bagnu, Via Venezia, Lu Bagnu SS, Italia

La spiaggia Lu Bagnu, ossia “il bagno”, è sempre molto pulita, e il mare è quello tipico di Castelsardo e di tutta la Sardegna; un punto in più è il fatto che ci sono tre diverse angolazioni dalle quali è possibile avere accesso alla spiaggia, munita di parcheggio talvolta sovraffollato a causa del grande afflusso di turisti.

Sarà possibile visitare la spiaggia dalla parte rocciosa o sabbiosa, un’ottima possibilità per coloro che preferiscono l’uno o l’altro tipo di spiaggia. La spiaggia è costantemente sorvegliata, e la sicurezza è sempre presente e pronta ad intervenire.

Cala Ostina

Cala Ostina non è semplice da raggiungere come le altre spiagge, ma basterà essere dotati di un pizzico di spirito avventuriero e avventurarsi lungo uno stretto vicolo che poi si snoda direttamente sulla spiaggia, un luogo di assoluto splendore. E’ il vero gioiello di Castelsardo, ed è una delle migliori spiagge della Sardegna. Non bisogna assolutamente evitarla, anche se sarà indispensabile percorrere un po’ di strada a piedi.

Cosa vedere a Castelsardo

A Castelsardo si trovano attrazioni turistiche da visitare per una vacanza all’insegna della famiglia. Sì, perché non solo ci sono attrazioni turistiche come chiese, cattedrali e musei, ma anche luoghi bellissimi per tutta la famiglia, in particolar modo per i più piccoli.

Imponenti bastioni, scale ripide e strette vie acciottolate caratterizzano la roccaforte sito del Castello dei Doria, edificato nel XII secolo, al cui interno è ospitato il Museo dell’Intreccio mediterraneo. Molto bella anche la Cattedrale di Sant’Antonio, risalente al XIV secolo, con la cupola del campanile ricoperta da maioliche policrome. Eccezionale la vista sul litorale.

Cattedrale di Sant'Antonio Abate

3Via Manganella, 33, 07031 Castelsardo SS, Italia

Se si passa per Castelsardo è d’obbligo visitare la Cattedrale di Sant’Antonio, per chi vuole davvero calarsi nell’anima di un territorio e nella mentalità dei suoi abitanti. Si trova nel cuore della cittadina, circondata dalle vie centrali del paese.

Guide turistiche esperte aiutano i turisti a scorgere tutte le bellezze, anche le più nascoste, della Cattedrale di Sant’Antonio e dei suoi dintorni. Tutto questo, abbinato al percorso che si snoda in una sorta di riserva naturale appena attraversato lo splendido ponte levatoio, rende gradevole la visita che può essere molto divertente anche per i più piccoli.

Roccia dell'Elefante

4Strada Statale 134 Km 19,300, 07031 Castelsardo SS, Italia

Per una vacanza all’insegna del divertimento di tutta la famiglia, la Roccia dell’Elefante è un’attrazione davvero caratteristica: il nome è dovuto proprio al fatto che questa roccia ha le sembianze di un elefantino, ed ha quindi tutte le carte in regola per affascinare grandi e piccini.

Essendo un luogo visitato da moltissimi turisti, lungo il percorso si trovano numerosi parcheggi, non tanto frequenti nei dintorni di Castelsardo. E se è vero che dopo aver visto la roccia e aver approfondito la sua storia ci sarà poco da fare, sarà possibile fare un bel giro nei dintorni, che vantano non solo mare ma anche tanto verde.

Mappa

Nella mappa seguente potete vedere la posizione dei principali luoghi di interesse citati in questo articolo

Dormire a Castelsardo

Castelsardo è la dimostrazione della veridicità del detto “nella botte piccola c’è il vino buono“, perché pur essendo una cittadina di modeste dimensioni, sa offrire tante esperienze differenti di vacanza.

Lo testimoniano le spiagge, di tipologie tutte differenti, ed anche gli alberghi: sono molti, il paese è abituato al turismo ed è molto aperto all’afflusso tipico di Ferragosto, perciò non si può fare a meno di passare per Castelsardo.

Cerca
Offriamo le migliori tariffe Se trovi a meno rimborsiamo la differenza.
Cancellazione gratuita La maggior parte delle strutture permette di cancellare senza penali.
Assistenza telefonica h24 in italiano Per qualsiasi problema con la struttura ci pensa Booking.com.

Hotel consigliati a Castelsardo

Hotel
Bajaloglia Resort
Castelsardo - Loc.BajalogliaMisure sanitarie extra
9,0Eccellente 274 recensioni

Questa struttura è davvero tra le migliori di Castelsardo. Non solo parcheggio gratuito, Wi-Fi a disposizione, animali ammessi, ma anche balcone privato ed aria condizionata per ogni singola stanza. La posizione del Bajaloglia Resort è davvero strategica, per via del fatto dista soltanto passi dalla spiaggia principale.

Prenota ora
B&B
Villa Piana
Castelsardo - Via Lucania 10Misure sanitarie extra
9,6Eccezionale 260 recensioni

A picco sulla spiaggia, Villa Piana è tra le strutture più amate dai turisti che visitano la zona. Insonorizzazione, camere molto belle e adatte alla vacanza in coppia, parcheggio gratuito e navetta aeroportuale, ma soprattutto collegamenti con tutta la cittadina di Castelsardo: la fermata dell’autobus è a pochi metri di distanza dall’edificio, cosa che rende molto semplice esplorare anche le località limitrofe.

Prenota ora
Hotel
Hotel & SPA Riviera Castelsardo
Castelsardo - Lungomare Anglona, 1Misure sanitarie extra
8,0Ottimo 397 recensioni

Situato a soltanto 10 metri dal mare, questa struttura offre un ottimo ristorante e camere climatizzate con connessione a internet Wi-Fi. Dalle stanze si ammira la costa e durante le giornate limpide, persino la Corsica. La colazione servita è continentale, e i pasti sono a base di pesce fresco e specialità della cucina sarda. A disposizione degli ospiti una sala lettura e una sala TV, oltre al garage.

Prenota ora

Meteo Castelsardo

Che tempo fa a Castelsardo? Di seguito le temperature e le previsioni meteo a Castelsardo nei prossimi giorni.

domenica 3
10°
13°
lunedì 4
10°
15°
martedì 5
13°
15°
mercoledì 6
13°
14°
giovedì 7
13°
17°
venerdì 8
14°
18°

Biglietti di ingresso e attività

Quelli che seguono sono i biglietti e i tour più richiesti a Castelsardo che vi consigliamo di non perdere.

Dove si trova Castelsardo

Vedi gli alloggi in questa zona

Approfondimenti su Castelsardo

Badesi

Badesi

Un borgo agricolo diventato star del turismo in Sardegna: è Badesi, località che vanta spiagge lunghe chilometri con viste mozzafiato sull'Asinara.
Platamona

Platamona

La spiaggia dei sassaresi è Platamona, una lunga spiaggia mista di ciottoli e sabbia scura amatissima dalla gente del posto e da surfisti.

Località nei dintorni