Badesi

Un borgo agricolo diventato star del turismo in Sardegna: è Badesi, località che vanta spiagge lunghe chilometri con viste mozzafiato sull'Asinara.
Cerca Hotel, B&B e Case vacanze
Cerca

Adagiato lungo le pendici di una dolce collina che si affaccia sul Golfo dell’Asinara, Badesi è un borgo della Gallura un tempo dedito all’agricoltura e oggi interamente votato al turismo. Il paesaggio è caratterizzato da rocce granitiche di colore rossastro che creano un magnifico contrasto con il colore del mare, l’inconfondibile azzurro della Sardegna.

Amanti di passeggiate in riva al mare troveranno pane per i loro denti: le spiagge di Badesi e dintorni sono lunghi arenili sabbiosi con splendide viste sull’Asinara; nei giorni più limpidi si può vedere anche la Corsica. Non mancano calette appartate e fondali adatti a snorkeling e immersioni.

I tour operator americani promuovono Badesi ai loro clienti come “la California della Sardegna” ed in effetti il paragone è azzeccato se si pensa alla lunghezza delle spiagge, arenili sabbiosi che si estendono per chilometri e chilometri. Le opportunità per fare surf non mancano, e così pure un lungo susseguirsi di resort e case vacanza, ma l’atmosfera è decisamente più tradizionale e intima di quella delle spiagge vip lungo la costa californiana.

Se oggi è il turismo balneare la principale attività economica di Badesi, la sua tradizione agro-pastorale risulta ancora evidente nelle specialità gastronomiche che potrete gustare nei ristorantini del borgo. Fatele accompagnare da un bicchiere di Vermentino di Gallura, un prodotto tipico della zona molto apprezzato dagli amanti del buon vino.

Spiagge di Badesi

La spiaggia più vicina al centro di Badesi è la bellissima spiaggia Li Junchi1, che fa parte di un arenile di sabbia fine che si estende per una decina di chilometri. In successione da nord verso sud incontrerete le spiagge di Li Mindi, Li Junchi, Poltu Biancu, Baia delle Mimose, San Pietro e Maragnani.

Sono tutte spiagge sabbiose con fondali che digradano dolcemente e quindi adatte anche a famiglie con bambini. La sabbia è a tratti dorata a tratti bianchissima, ma ovunque crea uno spettacolare contrasto di colore con le acque azzurrissime del mare e i cespugli di ginepro che crescono qua e là tra le dune.

Lungo il litorale si alternano aree attrezzate dotate di tutti i servizi, perfette per chi vuole comodità e divertimenti, e aree libere dall’aspetto più selvaggio. Alcune zone sono adatte a praticare surf.

Se viaggiate in compagnia del vostro amico a quattro zampe potete rilassarvi pensando anche al suo comfort nell’area Dog Beach a Baia delle Mimose2. L’ingresso in spiaggia è riservato ai proprietari di cani regolarmente iscritti all’anagrafe canina fino a un massimo di 25 animali; sono disponibili ciotole e servizio doccia per cani.

Una spiaggia da non perdere nei dintorni di Badesi è Li Cossi3, una delle spiagge più famose della Sardegna. Si tratta di una cala rocciosa racchiusa tra scogliere di trachite rosa che la riparano dal vento e bagnata da un mare color smeraldo. Il fondale è basso e digrada dolcemente, adatto quindi anche a bambini e nuotatori poco esperti, ma allontanandosi di poco si può ammirare un fondale variegato e ricchissimo di pesci, perfetto per fare snorkelling.

Altre incantevoli spiagge nei dintorni di Badesi sono: Cala Sarraina, baia di Li Tinnari, caletta di Porto Leccio, spiaggia di Isola Rossa, spiaggia Longa, Li Feruli.

Cosa vedere a Badesi

Parte del fiume Coghinas passa nel territorio di Badesi

Badesi4 è un borgo a vocazione agricola che negli ultimi decenni si è reinventato come località balneare pertanto non aspettatevi di trovare musei o monumenti famosi in città. Gli unici edifici interessanti sono tre belle chiese nel centro storico: la chiesa del Sacro Cuore, la chiesa di San Giovanni Battista e la chiesa di San Francesco.

Se volete un break dalle spiagge potete fare una gita in auto nei dintorni per visitare i borghi vicini: i più belli sono Isola Rossa5 (da qui potete andare a vedere anche il nuraghe Bastianazzu), Trinità d'Agultu e Vignola6 e Costa Paradiso7.

Merita una visita anche la foce del fiume Coghinas, un’area paludosa ricca di specie animali e vegetali. In mezzo ai canneti e sulle isolette fluviali di quest’area nidificano diverse specie di uccelli, sia stanziali che migratori: un’occasione imperdibile per appassionati birdwatchers e fotografi naturalistici.

Mappa

Nella mappa seguente potete vedere la posizione dei principali luoghi di interesse citati in questo articolo

Dove dormire a Badesi

A Badesi c’è ampia scelta di alloggi sia per chi ama la comodità dell’hotel sia per chi preferisce la libertà di appartamenti e case vacanza.

La maggioranza degli alloggi si concentra nelle vicinanze della spiaggia principale, con il centro storico a circa 500-600 metri di distanza. Per trovare un hotel, b&b o appartamento a ridosso della spiaggia dovete spostarvi nelle località limitrofe, ad esempio Isola Rossa, Valledoria o Castelsardo.

Se preferite immergervi nella campagna troverete splendidi resort dalle tre stelle in su a pochi chilometri di distanza; per qualcosa di più caratteristico potete optare per un agriturismo o una casa rurale.

Cerca
Offriamo le migliori tariffe Se trovi a meno rimborsiamo la differenza.
Cancellazione gratuita La maggior parte delle strutture permette di cancellare senza penali.
Assistenza telefonica h24 in italiano Per qualsiasi problema con la struttura ci pensa Booking.com.

Residence e resort consigliati a Badesi

Residence PendraSardinia Costa del Turchese by PendraHolidays
Badesi - Via Mare 29Misure sanitarie extra
7,7Buono 484 recensioni
Situato a 5 minuti di auto dalla spiaggia di Li Junchi, il Residence PendraSardinia Costa del Turchese by PendraHolidays di Badesi offre una piscina estiva all'aperto e appartamenti a ristorazione indipendente con patio o balcone. Gli alloggi del Residence PendraSardegna Costa del Turchese vantano pavimenti in cotto, arredi essenziali e angolo cottura con fornelli e frigorifero.
Prenota ora
B&B
Villa Agnese
Badesi - Via Riu Balbaro 24Misure sanitarie extra
9,5Eccezionale 287 recensioni
Distribuita su 2 livelli e circondata dal verde, Villa Agnese offre una piscina all'aperto, camere colorate con vista sul Mar Mediterraneo o sul giardino, un patio arredato e un barbecue in comune nel giardino. Tutte le camere di Villa Agnese sono dotate di aria condizionata, pavimenti piastrellati, un minibar e un bagno privato interno con doccia, mentre alcune sono complete di TV LCD.
Prenota ora
Appartamento
GF Apartments Li Seddi
Badesi - Via Li SeddiMisure sanitarie extra
9,1Eccellente 208 recensioni
Situato a Badesi, in Sardegna, a 64 km da Palau, il GF Apartments Li Seddi offre una piscina all'aperto e la vista sul mare. Sassari dista 38 km dalla struttura.
Prenota ora
Vedi tutti gli alloggi

Come arrivare a Badesi

Badesi è facilmente raggiungibile perché si trova a una distanza di soli 80 km sia da Olbia, città dotata sia di porto che di aeroporto, sia dall’aeroporto di Alghero.

I traghetti per Olbia partono da Genova (durata del viaggio circa 10 ore), Livorno (tra le 6 le 8 ore), Piombino (5 ore), mentre in aereo le scelte aumentano perché ci sono voli low cost per Olbia e Alghero in partenza da numerose città italiane. Tenete presente però che molti voli sono stagionali, in servizio solo durante l’estate.

Non esistono autobus per Badesi in partenza da Olbia o dall’aeroporto di Alghero: per arrivare con i mezzi pubblici dovreste affrontare un lungo viaggio di diverse ore con almeno 4-5 cambi. La soluzione più semplice per raggiungere a Badesi è noleggiare un’auto: arriverete a destinazione in un’ora e mezza.

Un’altra possibilità è prendere un volo per Cagliari, ma questo aeroporto si trova dalla parte opposta dell’isola e la distanza da percorrere in auto è notevolmente superiore (circa 250 km anziché 80).

Meteo Badesi

Che tempo fa a Badesi? Di seguito le temperature e le previsioni meteo a Badesi nei prossimi giorni.

domenica 3
12°
lunedì 4
14°
martedì 5
11°
14°
mercoledì 6
12°
14°
giovedì 7
12°
17°
venerdì 8
13°
16°

Biglietti di ingresso e attività

Quelli che seguono sono i biglietti e i tour più richiesti a Badesi che vi consigliamo di non perdere.

Dove si trova Badesi

Badesi è un borgo situato sulla costa nord della Sardegna, a circa 50km a nord est di Sassari e a 80km a ovest di Olbia.

Vedi gli alloggi in questa zona

Località nei dintorni