Una delle località più amate della Costa Smeralda, proprio di fronte l’arcipelago di La Maddalena e all’isola di Caprera in particolare, è Baja Sardinia. Il mare cristallino, le spiagge bianche, ottime strutture alberghiere e una vivace vita notturna (qui si trova una discoteca all’interno di una grotta naturale), fanno sì che ogni anno migliaia di turisti in cerca di relax e divertimento raggiungano questa ampia baia.
Molto amata dai wind-surfisti e dai velisti che apprezzano i venti e le correnti, Baia Sardinia si trova a soli 4 chilometri da Porto Cervo e a 30 da Porto Rotondo. Ideale anche per i bambini che ameranno il parco acquatico Acquadream.
Tra le spiagge più belle vicine a Baja Sardinia segnaliamo Cala Granu, Spiaggia del Pevero e Cala di Volpe.
Nelle vicinanze si trovano interessanti siti archeologici nuragici come il Nuraghe Albucciu e Li Lolghi.
Baja Sardinia si trova nel cuore della Costa Smeralda, all’interno del comune di Arzachena. La si raggiunge percorrendo la strada provinciale SP59, all’incirca a metà strada tra Porto Cervo e Cannigione. La distanza tra Baja Sardinia e il capoluogo Arzachena è di circa 15 chilometri. A disposizione c’è anche l’autobus numero 604, che partendo da Arzachena collega le località di Cala di Volpe, Golfo Pevero, Porto Cervo, Liscia di Vacca e Poltu Quatu, fino ad arrivare a Baja Sardinia.
Hotel, resort e ville di lusso rappresentano il panorama degli alloggi a Baja Sardinia. Scordatevi i prezzi a buon mercato, a meno che non abbiate la fortuna di trovare un appartamentino in offerta: gran parte delle strutture dove dormire sono alberghi a 4 o 5 stelle, con piscina, vista pazzesca sul mare e tutti i servizi che vi possono venire in mente, dal maggiordomo privato al noleggio auto di lusso. D’altronde, è qui che si concentra la vita glamour della Costa Smeralda, e di conseguenza tutto ha un prezzo.
Allontanandovi dal mare, gli hotel scemano a favore delle case private. Ma si tratta soprattutto di ville in tutto e per tutto, libere su 4 lati con piscina e due o tre camere oppure in residence, ma anche in questo caso non pensate di risparmiare: qui la parola d’ordine è esclusività.
Come detto, gli hotel sono la principale soluzione per dormire a Baja Sardinia. E che hotel! Sono in buona parte resort di lusso e hotel di alto livello a 4 stelle, anche se non mancano alcune soluzioni meno costose (dire economiche sarebbe un eufemismo) a 3 stelle. Se invece vi accontentate dell’informalità dei bed and breakfast, non avrete che l’imbarazzo della scelta. Li troverete in posizione meno prestigiosa rispetto al mare, ma comunque a distanza ragionevole.
Infine, se state pianificando la vostra vacanza a Baja Sardinia all’insegna dell’indipendenza, muovetevi senza esitazione verso case vacanze o appartamenti. Anche in questo caso, però, molto spesso si tratta di sistemazioni di lusso, a volte persino con piscina privata. I piccoli appartamenti, che rappresentano la soluzione più economica per dormire in zona, sono scarsi e quindi dovrete prenotarli con largo anticipo.