Perchè prenotare con noi?
- Miglior prezzo garantito
- Cancellazione gratuita
- Nessuna commissione
- Assistenza 24h - 7/7g
Impossibile pensare di visitare tutta la Sardegna in una volta sola, per di più senza prendere in considerazione l’idea di noleggiare un’auto. L’isola è infatti molto estesa, tanto per dare un’idea da Porto Torres a Cagliari ci sono oltre 230 chilometri, e il tempo di percorrenza è di circa due ore.
Prendere a noleggio un mezzo consentirà di esplorare le magnifiche spiagge e calette in completa autonomia, senza sottostare agli orari dei mezzi pubblici, e di fare interessanti gite nell’interno, alla scoperta di un territorio poco turistico ma che merita di essere esplorato in lungo e in largo.
Le località dove solitamente i turisti noleggiano le auto sono Cagliari, Olbia ed Alghero, per la maggior parte in aeroporto.
Sia che si atterri a Olbia, ad Alghero o a Cagliari, in corrispondenza dell’area arrivi vi sono i desk di tutte le compagnie di autonoleggio: dalle grosse catene internazionali come Hertz, Europcar, Avis o Sixt, fino alle piccole compagnie locali come Noleggiare, Viten Group, Autovia o Ecovia, che spesso propongono prezzi inferiori a discapito di un servizio di un livello leggermente più basso.
Le navi per la sardegna attraccano ai porti di Golfo Aranci, Olbia e Cagliari. In particolare, da Golfo Aranci attraccano le navi in partenza da Livorno, da Cagliari quelle in partenza da Napoli, mentre da Olbia giungono i traghetti da Genova, Livorno e Civitavecchia. Ai porti sono presenti numerose compagnie di autonoleggio, ma i prezzi che propongono sono leggermente più alti: è consigliabile quindi procedere per tempo, prenotando la vettura direttamente dall’Italia tramite internet.
Se la voglia di auto scatta soltanto all’ultimo momento, l’unica alternativa è noleggiare un auto in città. Nelle zone più turistiche vi sono gli uffici delle maggiori compagnie di noleggio: naturalmente in questo caso si suppone che non vi sia una prenotazione anticipata, e dunque i prezzi che verranno proposti saranno ben più alti.
Naturalmente in Sardegna si applica il codice della strada italiano, ma non tutti sanno che sull’isola non ci sono autostrade: per questo motivo la velocità dovrà essere moderata. Le strade statali più importanti in Sardegna sono 3:
Le strade provinciali e regionali possono essere strette e poco illuminate, per questo motivo si raccomanda la massima cautela, specialmente fuori dai centri abitati e dalle zone più turistiche.
Nel frattempo i lavori di costruzione della prima autostrada della Sardegna stanno procedendo: a metà 2016 l’ANAS ha aperto al traffico i primi lotti dell’itinerario “Sassari-Olbia”, 23 chilometri di strada a 4 corsie, con elevati standard di sicurezza e un costo di oltre 300 milioni di euro finanziati dalla Regione.
La strada diventerà la prima autostrada della Sardegna e una volta conclusa permetterà una riduzione dei tempi di percorrenza di 35 minuti tra Sassari e Olbia. Già con l’apertura dei primi lotti, vi è un risparmio sul tragitto di circa 15 minuti.
L’idea migliore per noleggiare un’auto in Sardegna e risparmiare sul prezzo è di procedere per tempo con la prenotazione: Internet è uno strumento che, se usato con coscienza, permette di ottenere tariffe impensabili. Basta prenotare con qualche mese di anticipo, per avere la certezza di spuntare l’offerta migliore. E se i piani dovessero cambiare? Nessun problema, perchè molte delle compagnie di autonoleggio permettono la cancellazione gratuita fino a 48 ore dal ritiro.
Per effettuare una prenotazione di una vettura occorre una carta di credito intestata al guidatore, e nella maggior parte dei casi un’età minima di almeno 21 anni. A volte sono previsti sovrapprezzi se il conducente ha più di 70 anni, quindi se viaggiate coi genitori è consigliabile che siate direttamente voi i conducenti del mezzo.
Di seguito riportiamo alcune risposte rapide ai dubbi più comuni sul noleggio auto in Sardegna.
Per prenotare un'auto in Sardegna è sufficiente una carta di credito o di debito.
Tuttavia quando andrete a ritirare l'auto sarà necessario avere:
Le compagnie di autonoleggio in Sardegna permettono di noleggiare un'auto a tutti coloro che hanno un’età compresa tra 21 e 70 anni. E' previsto però un costo aggiuntivo per i minori di 25 e per chi ha più di 70 anni.
Un noleggio auto in Sardegna include sempre:
Eventuali extra o coperture assicurative addizionali sono a parte.
Trova le tariffe migliori confrontando tutte le compagnie di noleggio auto con una sola ricerca.