Tortolì

La vivace cittadina di Tortolì è la base ideale per una vacanza da sogno nella Sardegna orientale. C'è tutto: spiagge, nuraghe, sentieri, scogliere, musei.
Cerca Hotel, B&B e Case vacanze
Cerca

Da umile centro agricolo, Tortolì è diventata una località turistica con migliaia di visitatori ogni anno: negli anni si è creata una fedelissima fan base di turisti innamorati delle spiagge, dei boschi, delle colline e degli stagni che si incontrano sul suo territorio.

Più economico dei resort glamour del nord, il capoluogo dell’Ogliastra (una regione storico-geografica della Sardegna centro-orientale) non è la solita località balneare che si affolla nei mesi estivi e si svuota d’inverno: è vero, raddoppia la popolazione da giugno a settembre, ma è una città che vive tutto l’anno.

Perfetta come meta per una vacanza di mare – lo splendido mare della Sardegna – senza spendere una follia, Tortolì è anche una base ideale per esplorare il Parco Nazionale del Golfo di Orosei e del Gennargentu, un’area naturale che rende felici in egual misura trekkers e sub.

Che la esploriate via terra o sott’acqua, quest’angolo di Sardegna vi riserverà innumerevoli sorprese: cale incantevoli che si nascondono a pochi scalini da un centro abitato, relitti che giacciono in fondo al mare, spettacolari formazioni rocciose che emergono da un mare dagli splendidi colori, arenili lunghi chilometri, rovine millenarie che testimoniano le origini antiche della città, torri settecentesche che per secoli hanno difeso la costa dalle invasioni dei pirati, sentieri che si inoltrano in boschi… e chissà cos’altro: venite a scoprirlo!

Al ritorno dalla vostre esplorazioni giornaliere concedetevi un buon bicchiere di cannonau e provate le gustose specialità gastronomiche della zona. Da assaggiare assolutamente sono i culurgiones, ravioli chiusi a spiga a base di patate, pecorino e menta.

Spiagge di Tortolì

Non serve spostarsi di molto dal centro di Tortolì per trovare una spiaggia da sogno: la piccola e incantevole spiaggia di Cala Moresca1 si trova a soli 5 km nella frazione di Arbatax, sotto il promontorio di Bellavista. Attenzione a non confonderla con l’omonima spiaggia nel comune di Olbia!

Per altre magnifiche spiagge in zona proseguite da Arbatax in direzione sud: troverete in successione la spiaggia sabbiosa di spiaggia di porto Frailis2 e il Spiaggia del Lido di Orrì3.

Se siete disposti a spingervi ancora più a sud, raggiungete la suggestiva Spiaggia di Cea4, che segna il confine tra il territorio comunale di Tortolì e quello di Barisardo.

Lido di Orrì

A soli 3 chilometri a sud dall’abitato di Tortolì, si trova il Lido di Orrì, un tratto di spiaggia lungo quasi 16 chilometri che alterna spiagge sabbiose a cale rocciose, considerato tra le spiagge più belle dell’isola.

La sabbia bianca finissima si getta dolcemente in un mare trasparente di colore azzurro cangiante. Il fondale basso si estende per 300 metri dalla riva, ideale per le famiglie con bambini, mentre scogli levigati dal tempo e dall’acqua affiorano a pochi passi dall’arenile. Essendo inoltre battuta dal vento è l’ideale per i surfisti oltre che per chi ama la pesca subacquea o lo snorkeling.

Il Lido di Orrì è ricca di servizi e facilmente raggiungibile: è dotata di camping, bar, ristoranti, locali notturni, giochi per bambini, servizi per i disabili e noleggio attrezzature da mare e da surf.
In estate sul lungomare si trovano tante bancarelle, musica dal vivo e divertimenti di ogni tipo.

Cosa vedere a Tortolì

Che fare oltre alla spiaggia? A Tortolì non mancano le idee per riempire le giornate di vacanza con interessanti cose da vedere.

Museo di Arte Moderna su Logu de s'Iscultura

5Corso Umberto, 36, 08048 Tortolì NU, Italia

Uno dei vanti di Tortolì è il Museo di Arte Moderna su Logu de s’Iscultura, un originale museo che comprende una zona espositiva al coperto usata per mostre temporanee e un percorso per le vie della città allestito in forma permanente con sculture di grandi dimensioni realizzate dagli artisti contemporanei Mauro Staccioli, Antonio Levolella, Umberto Mariani, Maria Lai, Ascanio Renda, Pietro Coltella e Hitetoski Nagasawa.

Le opere sono state ideate per armonizzarsi con il paesaggio e l’architettura circostanti: sono al tempo stesso un’aggiunta all’arredo urbano della città e una sua esaltazione.

Ex cattedrale di Sant'Andrea

6Via Amsicora, 2, 08048 Tortolì NU, Italia

Una delle più belle chiese di Tortolì è quella dedicata a Sant’Andrea Apostolo, nota anche come ex cattedrale di Sant’Andrea.

È una chiesa in stile classicheggiante costruita sulla fine del XVIII secolo sui resti di una chiesa più antica; della chiesa originaria restano oggi solo due cappelle: all’interno di una di esse fu trovato il simulacro di Santa Elisabetta d’Ungheria.

Area Archeologica e Nuraghe S'Ortali 'e Su Monti

7Str. Consorziale Cortiaccas, 08048 Tortolì NU, Italia

I dintorni di Tortolì sono ricchissimi di preziose testimonianze d’epoca preistorica: si contano più di 200 monumenti.

Tra i siti archeologici di maggior interesse va segnalato quello di s’Ortali ‘e su Monti: in sette ettari di terreno sono stati rinvenuti un nuraghe complesso, due menhir, una tomba di Giganti, una domu de Janas e i resti di capanne, mura e altri nuraghe.

Il sito si può visitare solo in occasione di aperture straordinarie.

Mappa

Nella mappa seguente potete vedere la posizione dei principali luoghi di interesse citati in questo articolo

Dove dormire a Tortolì

Gli alloggi di Tortolì hanno prezzi mediamente più bassi rispetto ad altre località turistiche della Sardegna. L’offerta di strutture alberghiere è molto ampia e comprende hotel, case vacanza, appartamenti, b&b, residence. Sono generalmente strutture moderne o ristrutturate di recente che assicurano charme e un buon livello di comfort.

La maggioranza degli hotel e b&b di Tortolì si concentra nel centro storico; spostandovi di pochi chilometri potrete trovare splendide case rurali immerse nel verde. Quasi tutti i resort 4 stelle si trovano nella frazione di Arbatax: attenzione però, i prezzi in questa zona sono generalmente più alti rispetto al centro.

Cerca
Offriamo le migliori tariffe Se trovi a meno rimborsiamo la differenza.
Cancellazione gratuita La maggior parte delle strutture permette di cancellare senza penali.
Assistenza telefonica h24 in italiano Per qualsiasi problema con la struttura ci pensa Booking.com.

Hotel, Campeggi e B&B consigliati a Tortolì

Hotel
Orrì Hotel
Tortolì - Via Monsignor Virgilio 72Misure sanitarie extra
8,4Ottimo 755 recensioni
L'Orrì Hotel è situato a Tortolì e offre una piscina all'aperto, una terrazza solarium e il WiFi gratuito nell'intero edificio. Le camere sono climatizzate e dotate di TV, arredi moderni, minibar e bagno privato con asciugacapelli e set di cortesia.
Prenota ora
Campeggio
Campeggio Villaggio Sos Flores
Tortolì - Via S. LussorioMisure sanitarie extra
7,7Buono 549 recensioni
Situato proprio di fronte alla spiaggia, il Campeggio Villaggio Sos Flores offre sistemazioni a Tortolì, a 4 km dal porto di Arbatax. Avrete a disposizione il WiFi gratuito nelle aree comuni e le attrezzature per barbecue.
Prenota ora
B&B
Al Vicoletto
Tortolì - Via Gialeto 23Misure sanitarie extra
9,7Eccezionale 185 recensioni
Situato nel centro di Tortolì, l'Al Vicoletto offre gratuitamente un parcheggio privato e la connessione WiFi in tutte le aree. Tutte le camere sono dotate di Smart TV, aria condizionata.
Prenota ora

Come raggiungere Tortolì

Il porto si trova nella frazione di Arbatax, a circa 5 km dal centro: da qui partono traghetti per Civitavecchia, Genova, Olbia e Cagliari.

Nuoro, capoluogo della provincia di cui fa parte Tortolì, si trova a 90 km in direzione nord-ovest. Olbia si trova a 170 km di distanza, Cagliari è leggermente più vicina (150 km): entrambe le città si raggiungono percorrendo la SS125, in direzione nord nel primo caso e sud nel secondo.

Un autobus diretto collega Tortolì a Cagliari: la durata del viaggio è di due ore e mezza.

Meteo Tortolì

Che tempo fa a Tortolì? Di seguito le temperature e le previsioni meteo a Tortolì nei prossimi giorni.

sabato 23
19°
27°
domenica 24
18°
25°
lunedì 25
18°
25°
martedì 26
20°
27°
mercoledì 27
21°
28°
giovedì 28
22°
27°

Dove si trova Tortolì

Tortolì è situata al centro della costa orientale della Sardegna, in provincia di Nuoro, situata sulla costa centro-orientale della Sardegna, a sud del Golfo di Orosei e di Santa Maria Navarrese.

Vedi gli alloggi in questa zona

Località nei dintorni